[logo] Movimento Costozero
ti trovi in: [H] Home Page > [4] Articoli > Coni d'ombra: la libertà nell'etere.


Coni d'ombra: la libertà nell'etere.


Quando i segnali dei trasmettitori radiotelevisivi delle TV nazionali incontrano ostacoli (ad esempio, edifici), formano uno spazio libero, il quale può essere utilizzato dal piccolo trasmettitore di una street-tv, senza creare problemi di interferenza: l'attività attende una normativa che la legittimi e ne disponga la regolamentazione. Tuttavia, l'art. 35, n. 2, lett. a) della Delibera n. 435/01/CONS (regolamento relativo alla radiodiffusione terrestre in tecnica digitale) prevede che i soggetti con abilitazione televisiva trasferiscano tutti gli impianti sui siti di piano, adottino prontamente le variazioni delle frequenze di emissione e cessino l'emissione su frequenze non necessarie allo scopo della licenza: ciò determinerà la scomparsa dei coni d'ombra. Pertanto, sarebbe opportuno riservare una percentuale della capacità trasmissiva digitale (molto più grande di quella analogica) alle TV comunitarie ad accesso pubblico: per un'attuazione del principio pluralistico, che si concretizzi non soltanto nella presenza di una molteplicità di soggetti aventi la gestione dei canali comunicativi, ma anche nella rappresentazione della molteplicità di interessi e ideologie presenti nella società.









| Valid XHTML 1.0 | Valid CSS | Nota sul copyright | Per informazioni: info@costozero.org |